Strategie AI-Ready: Da Virtualizzazione Legacy a Cloud ibrido
IDC, IBM & AWS Lunch Connect


Il superamento delle architetture di virtualizzazione tradizionali è oggi una priorità strategica per le aziende. Solo attraverso un approccio integrato, che combina migrazione, modernizzazione e adozione di ambienti cloud ibridi, basati su soluzioni cloud-native, è possibile costruire un’infrastruttura agile, scalabile e pronta ad abilitare il pieno valore dell’intelligenza artificiale.

Introduzione
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale e l’urgenza di accelerare la trasformazione digitale stanno imponendo alle organizzazioni di rivedere le proprie infrastrutture IT. In particolare, i recenti cambiamenti nel mercato della virtualizzazione — tra modelli di licensing più rigidi e crescente rischio di vendor lock-in — rendono indispensabile un ripensamento delle architetture legacy.
Per cogliere appieno le opportunità offerte dall’AI e dal cloud — in termini di efficienza, velocità di sviluppo e capacità di innovazione — è necessario andare oltre le soluzioni di virtualizzazione tradizionali e abbracciare un approccio cloud ibrido, scalabile e sicuro.
In questo contesto, la migrazione verso ambienti cloud ibridi basati su architetture di nuova generazione rappresenta non solo una necessità tecnica, ma una scelta strategica che deve basarsi su un percorso olistico: modernizzazione, ottimizzazione, gestione continua e valorizzazione dei dati sono gli elementi chiave per costruire un’infrastruttura pronta a sostenere il business nel lungo periodo.
Perché partecipare?
Il prossimo 23 settembre, presso il Just Me-Torre Branca, di Milano, i partecipanti avranno l’occasione di confrontarsi su:
• Come superare in modo sicuro e strategico le limitazioni delle architetture di virtualizzazione legacy.
• Le soluzioni di IBM e AWS per accelerare la migrazione verso ambienti cloud ibridi e basati su architetture cloud-native e AI-ready.
• I vantaggi dei modelli di funding innovativi, come il Zero Dollar Migration, per ridurre le barriere iniziali all’adozione del cloud.
• L’adozione di un approccio data-driven per gestire costi, sicurezza e compliance in modo efficace e sostenibile.

Key Topics

Cloud e AI

Migrazione

Governance del dato

Partner tecnologici e cloud ibrido

Massimiliano Claps


Roberto Schiavone

Andrea Cecchetta
Andrea ricopre il ruolo di Head of Partner Management di AWS Italia, dove guida la strategia di sviluppo dell’ecosistema dei partner, promuovendo collaborazione, innovazione e crescita del business. Dal suo ingresso in AWS nel 2021 come Partner Account Manager nel settore Public Sector, ha rapidamente assunto ruoli di crescente responsabilità, dimostrando eccellenti capacità strategiche e operative.
Laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, ha costruito dal 2007 una solida carriera nell’IT, maturando competenze trasversali in ambito di consulenza, vendite e marketing strategico. Come Principal Product Manager in Vodafone (2015-2018), ha ideato e lanciato la divisione Cloud & Security, ampliando significativamente il portfolio aziendale. Successivamente, in qualità di Distribution e Telco Manager presso Check Point (2019-2020), ha guidato con successo l’espansione nei mercati Telco e Cloud, consolidando partnership strategiche e accelerando la crescita del canale.


Michele Riso

Diego Colombatto

Luis Rosa Lopez
Account Specialist per le migrazioni in AWS, aiuta le aziende del Sud Europa a realizzare la loro trasformazione digitale e a migliorare la loro innovazione. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, Luis si è occupato di infrastrutture e migrazioni in aziende importanti come Dell (EMC2), British Telecom e Amazon Web Services.


Roberto Tanzilli
Partners
Partners

IBM
IBM is a leading provider of global hybrid cloud and AI, and consulting expertise. We help clients in more than 175 countries capitalize on insights from their data, streamline business processes, reduce costs and gain the competitive edge in their industries. Thousands of governments and corporate entities in critical infrastructure areas such as financial services, telecommunications and healthcare rely on IBM’s hybrid cloud platform and Red Hat OpenShift to affect their digital transformations quickly, efficiently and securely. IBM’s breakthrough innovations in AI, quantum computing, industry-specific cloud solutions and consulting deliver open and flexible options to our clients. All of this is backed by IBM’s long-standing commitment to trust, transparency, responsibility, inclusivity and service.
